Termini e condizioni
Premessa
La pubblicazione dei prodotti sul nostro sito è un invito al cliente a formulare una proposta di acquisto, che implica la conoscenza ed accettazione delle condizioni presenti nel regolamento qui esposte. Il contratto si riterrà concluso con l’accettazione della proposta da parte di Macelleria Carmine Lanzillo che ha facoltà di non accettare la proposta senza nulla dovere al cliente che l’ha formulata a nessun titolo. Le immagini del sito possono non essere perfettamente rappresentative delle loro caratteristiche.
Dati societari
I prodotti acquistati su Macelleria Carmine Lanzillo sono venduti direttamente dalla società Macelleria Carmine Lanzillo, iscritta presso il registro delle imprese con P.Iva 07572431216.
Accettazione condizioni di vendita e termini generali
Il contratto stipulato tra Macelleria Carmine Lanzillo e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Macelleria Carmine Lanzillo. Tale accettazione si ritiene tacita, se non altrimenti comunicata con qualsiasi modalità al Cliente dopo la verifica dell’ordine da parte di Macelleria Carmine Lanzillo.
Il cliente dichiara di aver preso visione e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento qui redatte, nel momento in cui effettua l’ordine online.
Il Cliente deve conservare le attuali condizioni generali di vendita (in rispetto di quanto previsto dagli art. 50 e ss del D.Lgs.206/05) provvedendo a stamparne copia o a salvarla in maniera elettronica.
Come acquistare
Il Cliente può acquistare i prodotti venduti sul nostro, così come descritti nelle relative schede tecniche informative o nelle comunicazioni tramite email, anche a seguito di contatti con gli addetti alle vendite di Macelleria Carmine Lanzillo.
La ricezione dell’ordine è confermata da Macelleria Carmine Lanzillo mediante e-mail inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicata dal Cliente. Il messaggio in questione riporterà conferma del numero d’ordine, della data ordine, dei dati di fatturazione e destinatario della merce, dettagli e prezzi Iva inclusa della merce ordinata, servizio di trasporto e servizi aggiuntivi, modalità di pagamento, dati di Macelleria Carmine Lanzillo, note ed avvertenze al cliente.
Una volta ricevuto l’ordine dal Cliente, Macelleria Carmine Lanzillo verifica l’avvenuto pagamento e poi avvierà le fasi relative alla produzione/spedizione della merce.
L’eventuale avviso di mancata accettazione dell’ordine a causa di indisponibilità del prodotto e/o tempi di consegna più lunghi rispetto a quelli indicati nella scheda prodotto, sarà comunicato al cliente in tempi brevi, via telefono o mail. In questi casi, il Cliente potrà anche decidere di cambiare il prodotto o attendere la disponibilità o annullare l’ordine. In quest’ultimo caso potrà richiedere il rimborso per la somma eventualmente già pagata.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.
Spedizioni e consegne
Tipologie di consegna
Consegna standard
La consegna standard viene effettuata al piano strada, quindi si conclude con lo scarico della merce dal camion e per colli particolarmente pesanti o voluminosi il cliente deve collaborare con il vettore per lo scarico della merce.
Ritiro
Il ritiro diretto si può effettuare dal Lunedì al Venerdì in Via Elevata, 81027 San Felice a Cancello (CE) nei giorni e orari seguenti: lunedì 08–13, 16–20; martedì 08–13, 16–20; mercoledì 08–20; giovedì 08–13, 16–20; venerdì 08–13, 16–20; sabato 08–13:15, 15:30–21.
In tal caso eventuali resi e sostituzioni vengono effettuati presso il nostro showroom.
Durante la procedura d’ordine è possibile indicare un referente e un luogo di consegna diversi dai dati forniti per l’intestazione dell’ordine e fatturazione.
Per ogni ordine effettuato, Macelleria Carmine Lanzillo rilascia un documento di accompagnamento del prodotto spedito (Documento di Trasporto), invece la fattura verrà spedita all’indirizzo di posta elettronica preventivamente comunicata dal cliente. Per il rilascio di tali documenti, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Dopo l’emissione della fattura non sarà possibile effettuare variazioni della stessa.
Le spese di spedizione vengono calcolate in base al volume della merce e alla destinazione. Il preventivo è senza impegno e non implica la conclusione dell’ordine, se non dopo l’inserimento di tutti i dati richiesti e la relativa richiesta di conferma dell’ordine.
Il Cliente può comunicare ogni dettaglio che ritiene necessario affinché il corriere possa raggiungere il luogo di consegna, segnalandolo nelle note dell’ordine o attraverso una e-mail a info@macellerialanzillo.it prima della spedizione della merce dai nostri magazzini.
Macelleria Carmine Lanzillo provvede a informare il cliente tramite e-mail dell’imminente spedizione. Nell’e-mail saranno presenti tutti i riferimenti utili a seguire la spedizione.
I corrieri nazionali ed internazionali effettuano le consegne dal lunedì al venerdì, in normale orario lavorativo regolato ed indicato dagli stessi e non possono essere sindacati da Macelleria Carmine Lanzillo.
Nessuna responsabilità può essere addebitata ad Macelleria Carmine Lanzillo a causa di ritardi nella consegna imputabili al trasportatore incaricato.
I prodotti sono imballati adeguatamente per assicurare una protezione ottimale durante il trasporto, anche in relazione alla scelta del tipo di trasportatore da utilizzare.
Consegna
Al momento della ricezione della merce, prima di firmare, il cliente deve verificare che:
1) il numero dei pacchi corrisponda a quelli indicati nel documento di trasporto, segnalando eventuali mancanze con una nota sul documento che il corriere chiede di firmare.
2) che lo stato esteriore dei pacchi sia conforme a quanto indicato nel documento di trasporto e in caso contrario segnalarlo con annotazione sul documento che il corriere chiede di firmare.
3) se gli imballi non sono integri e presentano ammaccature, parti lacerate o bagnate è fondamentale firmare con “Riserva per imballo lacerato / bagnato / ammaccato; non vengono accettate riserve generiche. In caso di prodotto con anomalia visibile firmare con dicitura “Prodotto Danneggiato”.
Tempi di consegna
Macelleria Carmine Lanzillo si impegna a rispettare i tempi indicati.
In ogni scheda prodotto vengono segnalati i tempi medi per la consegna a destino della merce, e non devono essere considerati vincolanti nei confronti della conclusione del contratto stipulato con Macelleria Carmine Lanzillo.
I tempi di consegna possono essere verificati in ogni momento dal cliente con gli operatori di Macelleria Carmine Lanzillo mediante telefono o e-mail.
Eventuali anticipi o ritardi nei tempi di consegna indicati nella scheda prodotto o forniti tramite e-mail o telefono non identificabili al momento dell’ordine, ma solamente durante le fasi di preparazione o produzione dello stesso, verranno comunicati non appena Macelleria Carmine Lanzillo ne verrà a conoscenza. Ad ogni modo il cliente non può utilizzare ciò per richieste di risarcimento danni o indennizzo.
Modalità di pagamento
I prezzi riportati nella scheda prodotto degli articoli ordinabili online, le spese di trasporto e servizi aggiuntivi visibili nel carrello si intendono sempre IVA compresa. Seguendo il percorso per l’acquisto il cliente potrà selezionare le seguenti modalità di pagamento:
- Carta di credito con Stripe: nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento Carta di Credito, l’addebito sulla carta di credito avviene contestualmente alla conclusione della transazione online. Macelleria Carmine Lanzillo si riserva la facoltà di richiedere al cliente informazioni integrative, come documenti identificativi e/o comprovanti la titolarità della Carta di Credito utilizzata. In mancanza della documentazione richiesta, Macelleria Carmine Lanzillo si riserva la facoltà di non accettare l’ordine. Carte di credito accettate: Visa, Mastercard, PostePay, Carte Aurore e PayPal Prepaid Card.
- Bonifico bancario anticipato: la modalità di pagamento tramite bonifico bancario anticipato prevede l’accettazione e la validità dell’ordine, solo dopo l’avvenuto pagamento da parte del Cliente e ricevimento inequivocabile da parte di Macelleria Carmine Lanzillo del bonifico bancario. I dati per eseguire il bonifico vengono comunicati nella pagina di conferma dell’ordine al termine della procedura online e nella e-mail di conferma dell’ordine inviata al Cliente. La causale del bonifico bancario dovrà riportare il numero d’ordine, nome e cognome dell’intestatario dell’ordine.
- Pagamento con PayPal: prevede l’utilizzo del proprio conto Paypal oppure l’addebito direttamente sul conto corrente o su carta di credito associati al conto secondo le modalità previste dalla Società.
Diritto di recesso
Il Cliente non ha diritto di recedere dal contratto poiché, in linea con la legge italiana in vigore, è possibile esercitare il diritto di Recesso solo per i prodotti che possono essere rimessi in commercio senza pericoli per la salute dei consumatori. Proprio per questo motivo non è possibile restituire prodotti alimentari (incluse le bevande alcoliche), dei quali non è possibile garantire un’adeguata conservazione.
Non è inoltre possibile restituire:
-prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati
-ordini per i quali è stata emessa la fattura
Garanzia e Difetti di conformità
Alla vendita dei Prodotti si applicano le garanzie legali previste dagli articoli 129, 130 e 132 del Codice del Consumo. Il Cliente ha diritto, a sua scelta e a condizione che la tipologia del Prodotto lo consenta, al ripristino, senza spese, della conformità del Prodotto mediante riparazione o sostituzione, oppure ad una adeguata riduzione del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Cliente decade da tali diritti se non denuncia a Macelleria Carmine Lanzillo il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto, sempre che non si tratti di Prodotto che per sua natura è deperibile o soggetto a scadenza in un termine più breve, nel qual caso il difetto dovrà essere denunciato entro tale termine ridotto.